Sapevi che esistono anche décolleté intrecciate a mano? Acquisteresti qualcosa che ti faccia uscire dai soliti schemi?
Una décolleté intrecciata è da considerarsi un'opera di alto artigianato e tecnica manufatturiera, non per questo è scontato che ci possano piacere, come per esempio il famosissimo tombolo, una lavorazione di alto pregio stimatissima e rinomatissima, ma non a tutti piace in quanto considerata troppo classica.
La calzatura intrecciata, rientra fra le scarpe di fascia comfort, infatti fra le importanti caratteristiche dell'intrecciato a mano c'è quella di avere la capacità di adattarsi al piede di chi la indossa, in quanto, le trame dell'intreccio tentano a scorrere fra di loro, adattandosi in maniera elastica alla sollecitazione ricevuta, dando la sensazione del famoso effetto guanto. Grazie a questa caratteristica, è facile intuire come questo genere di calzature siano adatte anche ai piedi più "difficili"(alluce valgo, colli alti, piante larghe ecc..).
La lavorazione dell'intreccio a mano, trae le sue origini da tempi antichi quando l'uomo per costruire utensili tipo cesti o vassoi, adoperava foglie di salice, palma o simili.Vien da pensare alla donzelletta Leopardiana nella poesia "il sabato del villaggio", che recava in mano un fascio d'erba forse per intrecciare qualche utensile vicino alla vecchiarella che filava... Questa lavorazione artigianale tramandata da generazioni è una tradizione importante delle terre marchigiane. L'azienda, daniele tucci shoes, legata alle proprie origini, da sempre combina storia, tradizione, tecnologia calzaturiera e moda per darci la possibilità di indossare Scarpe che rappresentino non solo un accessorio, ma valori e cultura della regione marche.
Per noi della daniele tucci shoes, la moda fa parte della storia dell'umanità, in fatti spesso ci capita di riconoscere dall'abbigliamento un determinato periodo storico. Un'artista quando scrive una poesia, incide un pezzo di storia, un artigiano quando crea con passione, è un'artista. Noi vorremmo trasmettere la tradizione e l'importanza storica del nostro artigianato di qualità, nelle nostre calzature, dando significato a quel valore aggiunto che tutti chiamano made in Italy. La moda è arte e noi la interpretiamo come un morbido intreccio tra passato e futuro.
Quindi oggi il mio consiglio è: Diffida da chi vende solo scarpe e apprezza chi Ti vende la propria passione, perché avrà cura che tu sia soddisfatta di ciò che ti ha venduto.
Questi modelli sono disponibili nel nostro punto vendita sito a Fermo via dell'industria 29/a al vero prezzo di fabbrica...
Nessun commento:
Posta un commento